Lolita Timofeeva (Jaskin), allieva di Jānis Andris Osis è nata a Riga in Lettonia. Nel 1991 si è trasferita in Italia. Nel 1997 ha rappresentato la Lettonia, con una mostra personale, alla XLVII Biennale di Venezia.

Attualmente lavora tra Bologna, Riga e Catania. Ha una formazione accademica. La sua ricerca ha attraversato diverse fasi approdando alla simbologia alchemica attraverso l’analisi dei testi ermetici. Lolita indaga la dimensione metafisica del mondo, la sua poetica appartiene all’ambito dei simboli e degli archetipi, la sua ricerca si intreccia con gli studi dei testi di psicologia analitica e filosofia.

Le opere di Lolita Timofeeva sono presenti nei musei e nelle collezioni private di tutto il mondo, come la Collezione Thyssen-Bornemisza (Madrid), il Museo Casal Solleric (Palma de Mallorca), il Museo Internazionale di Ceramica (Faenza), Foreign Art Museum divenuto Art Museum RIGA BOURSE (Riga/Lettonia), la Biblioteca Nazionale di Firenze, la Collezione Arturo Schwarz (Milano), la Biblioteca di Letteratura Straniera VGBIL (Mosca), la Fondazione La Verde La Malfa (Catania) ecc.

Ha collaborato come giornalista con i settimanali “Ogoniok” di Mosca, “LMM” di Riga, “Zeta” (Campanotto Editore) di Udine, “Images Art & Life” di Modena. Dal 2012 fa parte del collettivo di scrittura meticcia Joana Karda.  

Lolita Timoteeva
info@lolitatimofeeva.it